Home

img
  • Posted on:

    24 Agosto 2025

  • Categories: News
  • By:admin
0
Cala il sipario su Adriatica Cabaret: ecco i vincitori del Venticinquennale

Cala il sipario sulla XXV edizione del Festival Nazionale Adriatica Cabaret, un evento che ormai rappresenta un unicum nel suo genere in tutto il panorama nazionale. Grandi festeggiamenti per le nozze d’argento del Festival: due serate per un totale di 7 ore di risate.

Ad aggiudicarsi il Delfino d’oro 2025 ALBERTO SPAGONE da Torino. Il cabarettista ha superato la semifinale della serata di venerdì e messo in scena sabato uno sketch che ha conquistato il pubblico. Il secondo posto, con la consegna del Delfino d’Argento, è stato assegnato a GIANCARLO GREGORI da Bologna. A consegnare i premi nella serata conclusiva del Festival, il Consigliere regionale Nico Campitelli e il Vice Presidente dell’associazione di spettacolo Adriatica Cabaret, Matteo Cotellessa. Un delfino d’oro speciale è stato consegnato ad EMANUELE MENNA, socio di Adriatica Cabaret.

Grande soddisfazione da parte della Direzione artistica: Ivaldo Rulli, direttore artistico, e Matteo Cotellessa, vice. Un evento che anche quest’anno è riuscito ad andare in scena, con concorrenti provenienti da sei regioni d’Italia, grazie al contributo degli sponsor, e dell’Amministrazione comunale di Lanciano. 

Ad assegnare i premi, la giuria composta dal presidente, l’imprenditore e socio di Adriatica cabaret Piero Farina, dall’editore di Radio Delta 1 Enzo Galante, dalla giornalista Linda Caravaggio,dall’imprenditore Valerio Memmo, da addetti del mondo spettacolo come Camillo Del Romano e Giovanni Di Sipio e da Giuseppe De Pasqua, presidente dell’associazione culturale-teatrale Gli amici della Ribalta

Nelle due serate del Festival, oltre ai concorrenrti, si sono esibiti grandi artisti, a cominciare da Antonello Costa, che ha regalato al pubblico oltre 90 minuti di spettacolo, e poi ancora Mago Giò, La Ricotta, Massimo Burgada, Domenico Turchi, Angelo Carestia, fino al patron Ivaldo Rulli che ha raccontato curiosità e sfaccettature della nostra terra e delle nostre tradizioni. Non sono mancate, infine, le incredibili coreografie di Adriana Taddeo e del corpo di ballo della Palestra Eterea. Hanno presentato Sandro Avigliano e Mariarita Piersanti

“Siamo veramente soddisfatti – commenta la direzione artistica – di aver messo in piedi un venticinquennale di altissima qualità, spensierato, vivace e di alto livello comico. Adriatica Cabaret è un punto di riferimento per i tanti talenti comici italiani, una scuola e allo stesso tempo un trampolino di lancio. Il grazie più sentito va agli amici sponsor, all’amministrazione comunale e al pubblico che ama il Festival e che, ogni anno, accorre numerosissimo alle Torri Montanare”.

0
No comments so far!
You must be logged in to post a comment.