Ecco perché Adriatica Cabaret. Dal Veneto fino all’ estremità della Puglia il nostro delfino naviga allegramente carambolando e riaffiorando dalle emittenti regionali sugli schermi televisivi di tutte le città della costa adriatica portando in ogni casa il nostro Festival e con essa tutte le risate del mondo.
A Rete 8 ( Abruzzo ) e Telenorba ( Puglia e Molise ) quest’ anno infatti si uniranno altre emittenti regionali ( Telecity, Odeon Tv ecc. ) che trasmetteranno tutte le serate del Festival 2006: undici serate di selezioni e tre serate di finali.
E’ il caso di dire che ci sarà un mare di risate, e questo mare è il nostro.
Da tempo molti mi chiedono perché abbiamo scelto il delfino come beniamino presente sul nostro logo, la risposta è molto semplice anche se affatto scontata. Utilizzerò le mie nozioni di veterinario per poter dare una risposta simpatica e convincente. Ho scelto questo animale per ovvie ragioni; prima di tutto è il mio animale prediletto e se fosse possibile me ne terrei uno in casa perché ritengo sia un vero animale da compagnia, ma la ragione vera è che questo mammifero marino è l’ unico animale al mondo che, se divertito, ride. La scimmia, la iena sono animali che assumono atteggiamenti da risata ma realmente non ridono. Il delfino invece è un animale sensibile al divertimento e alla gioia e comunica il suo stato d’ animo proprio con una vera risata.
Ed è meraviglioso ascoltare il caratteristico verso del suo riso unitamente alla precisione e allo slancio dei suoi elegantissimi movimenti fuori e dentro l’ acqua. Infine è un’ animale che ci ha portato fortuna. Eccoci infatti alla sesta edizione di un Festival oramai conosciuto in tutta Itala. Un Festival che oramai sta diventando una scuola dello spettacolo e della comicità. Abbiamo vissuto positivamente e per due anni l’ esperienza del Laboratorio Zelig a Lanciano e modestia a parte riteniamo, per il prossimo anno, di poter iniziare un nostro Laboratorio da soli, magari sempre in collaborazione con gli altri laboratori, ma senz’ altro con maggiore autonomia e con la determinazione di sempre. Giungono a Lanciano ogni anno centinaia di giovani artisti emergenti che preferiscono la nostra città ad altre, scelgono la nostra scuola e la nostra associazione per imparare e per iniziare a vivere il loro sogno: il Cabaret.
Con loro infatti nasce subito un rapporto leale e prolifico che aiuta tutti a credere in questo difficilissimo mestiere del far ridere. E non è cosa facile. Il Cabaret, quello vero infatti, non è solo comicità, e molto di più. Per capirlo bene dobbiamo necessariamente scoprirne le origini.
Cabaret è un termine francese prestato alla Germania nei tempi del primo conflitto mondiale e significava per l’ appunto vassoio. Durante il regime tedesco era vietato esprimere dissensi e opinioni diverse ma soprattutto pericoloso allora l’ artista comico utilizzava la risata come mezzo di comunicazione per potersi esprimere in maniera più libera ma soprattutto accettabile, come dire: ti servo la mia idea su un cabaret come fosse un’ ottima bevanda e anche se non accetti la mia opinione io comunque ti faccio ridere.
Ed infatti all’epoca il Cabaret aveva un grande significato e spesso gli artisti un po’ troppo disinvolti venivano perseguiti. Petrolini Rugantino e altri sono stati i primi in Italia a subirne le conseguenze. Oggigiorno abbiamo Beppe grillo, artista di grandissime capacità comiche che però, pur di fare il suo vero cabaret ha scelto di essere ignorato dalla televisione ( l’attuale regime ) ma quando si esibisce e dovunque lo fa il pubblico è esagerato e numeroso.
Cabaret quindi in breve significa trasmettere un dissenso o una opinione forte utilizzando come sistema la comicità. Ma se andiamo oltre e riflettiamo ancora un po’ si intuisce immediatamente che al di la di ogni spiegazione il vero motivo del Cabaret e il suo vero e intimo significato è la libertà.
Vai alla Gallery