Presentazione Festival 2011

img
Syntax error in album specification. Album does not exist: 4

Festival Nazionale Adriatica Cabaret 2011Adriatica  Cabaret presenta l’undicesima edizione del Festival  Nazionale del Cabaret e della comicità. E’ un progetto annuale avviato nel 2001 a Lanciano per dare continuità e sviluppo al percorso aperto, sempre a Lanciano, con frizzanti rassegne sulle nuove forme di spettacolo comico e sull’innovazione dei linguaggi scenici attuata da una nuova generazione di artisti. La prima rassegna, organizzata al “Poker” nel 1995, si chiamava “ Riso di Sera “ e già da allora portò  nella  nostra città giovani talenti come  Gabriele Cirilli, Matteo Belli, Mario Zucca e tanti altri. Fu una intelligente iniziativa della Associazione Teatrale “ Gli amici della ribalta “ che intuì già da subito il successo che poteva portare il Cabaret negli ultimi anni del secondo millennio. Infatti la televisione nazionale cominciò a trasmettere trasmissioni di cabaret come Bulldozer,  Zelig, Colorado Cafè e Maurizio Costanzo iniziò ad avere ogni sera un comico come ospite fisso nel suo salotto. L’allora presidente degli Amici della Ribalta nonché attuale sindaco neoeletto dr. Mario Pupillo, considerato l’enorme riscontro che iniziava ad avere il cabaret, mi prospettò l’idea di creare una struttura autonoma e quindi più specifica per realizzare a Lanciano un vero e proprio Festival nazionale del Cabaret. Fu così che undici anni fa, diciamo per partenogenesi dagli Amici della Ribalta, nacque Adriatica Cabaret, l’associazione che tuttora  organizza il Festival  e che  da oltre cinque anni gestisce un suo laboratorio della comicità. In questo decennio tantissimi artisti sono arrivati a Lanciano con la speranza di spiccare il volo nel mondo dello spettacolo e  tanti di loro, possiamo  dire con orgoglio e soddisfazione, ce l’hanno fatta. Sergio Viglianese, Antonello Costa, La Ricotta, Massimo Burgada, Sa Sa Spasiano, Ivan Martorelli, solo per citarne alcuni ma moltissimi altri hanno già ricevuto importanti proposte di lavoro ed inviti lusinghevoli a partecipare trasmissioni televisive, fiction e film.

Insomma, il bilancio è buono, e la nostra città può, educatamente e senza falsa modestia,  rivendicare il ruolo di capitale Abruzzese del cabaret anche se, a detta di molti e non per ultimo dagli stessi addetti al settore, Adriatica Cabaret produce senz’altro uno dei festival migliori d’Italia.

Il 25, 26 e 27 agosto prossimi saremo di nuovo seduti davanti alle torri  della  Piazza d’Armi di Lanciano, davanti al grande palco della comicità,   per applaudire l’entusiasmo dei tanti giovani che coraggiosamente cercano la difficile strada del successo. E rideremo con loro abbandonandoci  meritatamente ad un’allegra parentesi estiva che, come ogni anno, ci fa dimenticare tutte le prime pagine dei giornali che ogni giorno, per troppi giorni, ci ricorda il limite e la piccolezza dell’essere umano che ripete con insistente incoscienza e triste monotonia gli stessi errori di sempre.

finali-63-2011Sarà un appuntamento importante per ricordarsi che nella vita vale la pena anche sorridere, anzi, ridere. Per capire che l’arma necessaria per difendersi da ogni bruttura è proprio la serenità che scaturisce dall’ironia, come mezzo di misurazione del limite stesso della natura dell’uomo.

Sarà un modo per sentirci più uniti in questa Italia che bisticcia e si divide, con questo euro che  sale e poi scende,  in queste città che barcollano verso destra e poi verso sinistra, in questi si e questi no dei referendum. Sarà un modo per  scambiarci un sorriso e per ricordarci che in fondo cento cinquant’anni non sono molti e possiamo stare insieme ancora per tutta la vita. Per stringerci la mano da buoni amici e perché no, per ironizzare anche su noi stessi.

Vi aspetto, come sempre, con tutto l’affetto che sento per voi.

Vai alla Gallery