Spazio ai sentiti e dovuti ringraziamenti. Se siamo infatti giunti all’edizione numero 19, il merito va tutto agli amici di Adriatica Cabaret che dal 2000 ci sostengono e ci spronano ad andare avanti. Grazie di cuore a tutti coloro che ci vogliono bene e credono in noi. In primis, il ringraziamento più sentito va sicuramente agli sponsor pubblici e privati, inserzionisti del giornale di Adriatica, che, con tanto sacrificio ma nello stesso tempo con affetto autentico, ci permettono ogni anno di portare in scena spettacoli di grande livello che attraggono oltre 3000 persone nella splendida e suggestiva cornice del piazzale antistante la Basilica di San Giovanni in Venere.
Un grazie va poi all’Amministrazione comunale di Fossacesia, nella persona del Sindaco, il Dr. Enrico di Giuseppantonio, che ha creduto in Adriatica cabaret e ha sposato il nostro Festival. Grazie a lui, ai suoi collaboratori e a tutti i tecnici e gli addetti del Comune che, nei giorni di Festival, ci donano le loro preziose capacità e competenze.
Come Direttore artistico invece, esprimo come è tradizione qui il mio riconoscente pensiero a tutti gli amici per la loro squisita collaborazione: al mio vice Matteo Cotellessa, instancabile sostenitore del Festival, Vito Olivastri, Giovanni Cavacini, Daniele Di Camillo, all’Associazione culturale teatrale “Amici della Ribalta” con Celestina Ciarelli, Sirio Marfisi, Fulvia Trivilino, Roberta Brianza, Anna De Sanctis, Valentina Di Rocco e Claudio Foria. E poi ancora grazie a Deborah Marconi e Francesco Tullio che hanno curato la grafica pubblicitaria, a Monia Tracanna de “La Bottega del Fiore”, a Sandro Avigliano e Maria Rita Piersanti, insostituibili presentatori, a Emanuele Menna, a Radio Delta 1, alla Ditta Giovino Di Nenno, a Claudio Senerchia e al suo staff televisivo, ed infine, ma non per ultime, grazie ad Emma, Caterina, Pierpaolo ed Enrica, senza i quali non avrei mai potuto fare questo Festival.
Grazie a tutti!!!