L’ambizioso progetto artistico e culturale di Adriatica Cabaret torna quest’anno ad inorgoglirci con un grande successo popolare: la Quarta Edizione del suo Festival Nazionale, giovane sì, ma già noto nel nostro Paese. Il caldo abbraccio del pubblico assiepato a semicerchio tra i palchetti animati del Teatro Fenaroli, la spontaneità festosa delle fragorose risate degli spettatori in platea, l’amore per il cabaret, la professionalità degli artisti in gara e il fiducioso sostegno di quanti, tra sponsor, amici e autorità pubbliche, hanno creduto e continuano a credere nella valenza culturale del programma artistico di Adriatica Cabaret, alimentano vividamente il nostro slancio entusiastico teso alla realizzazione di un importante obiettivo: la continuità del Festival, che speriamo possa registrare numerose edizioni, e il riconoscimento di una sua risonanza a livello nazionale ancora maggiore e gratificante.
Gli artisti che hanno partecipato alle preselezioni del Festival 2004 sono stati numerosi: si sono iscritti per partecipare alla Quarta Edizione del Festival circa 120 cabarettisti, giunti da ogni parte d’Italia, tra i quali la Commissione Artistica del Festival ha scelto 42 artisti da ammettere alle Selezioni. La corsa al Delfino d’Oro, l’ambito trofeo della gara, si è svolta in 5 serate presso lo storico Teatro F. Fenaroli di Lanciano nei giorni del 6 e 20 febbraio, del 5 e 19 marzo, del 2 aprile e il 2 maggio presso la Piazza S. Tommaso della vicina Ortona.
Durante ogni serata si sono esibiti 7 concorrenti, ciascuno con 7 minuti di spettacolo inedito e uno o più ospiti fuori concorso. Giudice delle selezioni anche quest’anno è stato il pubblico, chiamato ad esprimere con una scheda un voto per ogni artista. I concorrenti che, a insindacabile giudizio del pubblico, accederanno alle serate di Semifinali del 5 e 6 agosto prossimi, saliranno sul palco in 9 per ciascuna serata e tra questi solo la metà si qualificherà per la Finalissima del 7 agosto 2004, nella suggestiva cornice medioevale della Piazza D’Armi delle Torri Montanare. Sarà una giuria composta da tecnici e personaggi del mondo dello spettacolo, della stampa e della televisione, unitamente a parte del pubblico (i titolari degli abbonamenti alle tre serate), a decretare con il loro voto il vincitore della Quarta Edizione del Festival Nazionale Adriatica Cabaret che avrà diritto a partecipare alla Champions League del Cabaret 2005 a Saint-Vincent.
La location delle TbPri Montanare, pur rappresentando un contesto prestigioso, elegante e ricco di fascino, tuttavia e con nostro sommo rammarico non riesce a contenere l’ormai ingente numero di spettatori che accorrono al Festival, mostrando un interesse e una partecipazione sempre maggiori e di anno in anno rinnovati. A dire il vero, dunque, abbiamo ritenuto cosa giusta dare a tutto il pubblico la possibilità di assistere comodamente alle Finali, magari da una piazza (quale luogo più popolare di una piazza…?). E ci è piaciuto immaginare di allestire la centralissima e popolarissima Piazza Della Vittoria: cuore pulsante di vita cittadina di giorno, avrebbe costituito alla sera e per soli tre giorni lo scenario ideale per il nostro Festival e, cosa che ci preme sottolineare, ci avrebbe regalato una capienza di gran lunga maggiore rispetto a quella delle Torri.
Confidando ottimisti nella comprensione e nella collaborazione delle autorità pubbliche, speriamo di riuscire a dare concretezza a questo nostro progetto già per l’estate prossima!
Abbiamo appena espresso un desiderio…Sarebbe stupendo poterlo realizzare…
Ivaldo RULLI