Artisti

img
Enrico Montesano
Attore cinematografico, attore teatrale e cantante italiano.

Enrico Montesano (Roma, 7 giugno 1945) è un attore teatrale, attore cinematografico e showman italiano.

Proviene da una famiglia di attori: il bisnonno Michele Montesano con il fratello Achille Montesano crearono a Roma una compagnia di operette, mentre il nonno Enrico fu un noto direttore d’orchestra della capitale.

Debutta a teatro nel 1966 nello spettacolo Humor nero, al fianco di Vittorio Metz. Già la stagione successiva, grazie alla collaborazione con Maurizio Costanzo entra nel gruppo del Puff, noto cabaret della capitale.

La televisione lo cattura subito e nel 1968 è protagonista di Che domenica amici. Successivamente passa alla compagnia del Bagaglino dove recita al fianco di Gabriella Ferri: da li in poi la sua carriera è un continuo saltare dal piccolo schermo al teatro con un continuo successo di pubblico.

Enrico Montesano è stato la voce e spesso l’autore di numerose canzoni, specie per bambini, come Ufo ufetto del 1979, o come sigla dei sui film come N’sai che pacchia tratta dal film Il conte Tacchia del 1982, o ancora della sua partecipazione a Fantastico nel 1988, con la sigla finale Buon appetito all’italiana.

Enrico Montesano ha visto numerosi premi: lo spettacolo Quantunque Io del 1977 fa vincere a lui ed alla neonata Raidue la Rosa d’oro di Montreaux. In qualità di regista esordiente ottiene un David di Donatello per il film A me mi piace. Ha vinto altri 3 David in qualità di attore ed un Nastro d’argento. Nel mondo teatrale, invece, ha ricevuto due premi IDI per gli spettacoli Bravo! e Beati voi!.