Artisti

img
Domenico Lannutti
Attore, comico, mago, insegnante, autore e regista italiano

Dopo aver fatto il contadino, il mozzo, il venditore ambulante, il formatore, l’animatore, il convivente, l’amante, il laureato in economia e commercio, che tuttora fa per hobby, e svariate altre esperienze, Domenico Lannutti si avvicina al mondo del teatro e del comico frequentando diverse scuole e svariati laboratori sulla commedia dell’arte, sulle tecniche di cabaret, sull’istrionismo comico, sulla costruzione del personaggio, del buffone e del clown teatrale. Ha recitato in numerose commedie interpretando vari ruoli, ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche sia nazionali, che locali, ha fatto parte della compagnia degli “Gnorri” capitanata da Natalino Balasso.
Frequenta vari laboratori in giro per l’Italia tra i quali il laboratorio Zelig di Reggio Emilia, frequenta il laboratorio del Piccolo Jovinelli con la direzione artistica di Serena Dandini.

Teatro
-“La bisbetica domata “ di William Shakespeare, regia Guido Ferrarini, Teatro Dehon di Bologna.
-“Giulietta e Romeo” di William Shakespeare, regia Guido Ferrarini, Teatro Dehon di Bologna.
-“Il Cardinale Lambertini” di Alfredo Testoni, regia Luciano Leonesi, Teatro Dehon di Bologna.
-“Il Parcheggio”di M. Corrado e D. Zanotti, regia Nino Campisi, Festival “Bologna Sogna 1995”.
-“La piazza dello sfogo” spettacolo comico scritto diretto e interpretato da Domenico Lannutti e Antonello Pinto.
-“Gnorri(!)” spettacolo comico scritto e diretto da Natalino Ballasso con Bruno NataloniCorrado Nuzzo Rita Pelusio Domenico Lannutti.
-“Dammi il tuo cuore, mi serve” commedia scritta e diretta da Natalino Balasso con Natalino Balasso Bruno Nataloni Corrado Nuzzo Rita Pelusio Domenico Lannutti
Cabaret
-“Kaospoppin” spettacolo comico scritto diretto e interpretato da Bruno Nataloni e Domenico Lannutti
-“Riflessioni di un uomo che non fa niente e non vorrebbe fare neanche quello!” spettacolo comico di e con Domenico Lannutti

Cortometraggi
-“The picture” Regia di Ila beka
-“Buongiorno” Regia di Melo Prino

Lungometraggi
-“Quodlibet” Regia di Ila beka

Premi
-vincitore “CONCORSO DI CABARET AGRATE ESTATE” ed. 2003
-vincitore “CABARET AMORE MIO” Grottamare ed. 2003.
-vincitore “ MONTELVINI DOC CABARET” ed. 2004
-vincitore “FESTIVAL DI CABARET DI ROZZANO” ed. 2005

Televisione
-BRAVO GRAZIE La Champions Leaugue del Cabaret ed.2004 RAIDUE
-FESTIVAL NAZIONALE ADRIATICA CABARET Reteotto
-BRAVO! Reteotto
-RACCOLTA DIFFERENZIATA Telechiara
-COMICI SOTTO UN PONTEReteotto

Radio
-OTTOVOLANTE RadioRAIDUE

Nel 2004 si classifica terzo al Festival Nazionale Adriatica Cabaret.