Home

img
0
Presentazione XIV edizione del Festival

LANCIANO (20-08-2014). Torna puntuale e fragoroso l’attesissimo Festival nazionale Adriatica Cabaret, di scena dal 21 agosto 2014 al 23 agosto 2014 alle 21,30 nella piazza d’Armi delle Torri Montanare di Lanciano. Tre serate ricche di divertimento ma non solo, visto che Adriatica Cabaret, giunto alla 14ª edizione, è soprattutto un incubatoio di talenti e la speranza per gli esordienti del palcoscenico di poter diventare un giorno veri e propri mattatori della risata. Sette concorrenti a serata si sfidano per la finale del 23 agosto dove saranno consegnati il Delfino D’Oro e il Delfino d’Argento, rispettivamente al primo e al secondo classificato scelti da una giuria qualificata presieduta dall’editore di Radio Delta 1 (Media partner dell’evento) Enzo Galante e composta da registi, attori, giornalisti, cabarettisti, autori, produttori e conduttori televisivi. Diversi gli ospiti, a cominciare dal comico, ideatore e direttore artistico del Festival, oltre che veterinario nella vita, Ivaldo Rulli che sarà accompagnato la prima sera da un altro cabarettista “per caso”, Francesco Marchesani, al suo esordio sul palco del Festival, cardiochirurgo nell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti e arguto monologhista, ed infine “I tre meno uno”, trio composto da Mariano Della Pelle, Viviana Bazzani e Luca Aceto. Venerdì è la volta di Alberto Caiazza, il celebre “ru-umorista” che ha lavorato alla Corrida, Beato fra le donne e Domenica In, Massimo Burgada, cabarettista partenopeo che ha vinto la 3ª edizione di Adriatica Cabaret e il decennale, e Gioacchino Crispo, in arte Mago Giò. Ospiti della finale sono “Gli Herpes”, vincitori del Delfino d’argento della scorsa edizione del Festival e Samuel Barletti, vincitore di Italia’s Got Talent 5 nel 2013 e considerato il ventriloquo più bravo del mondo. Le prime due serate di semifinale sono presentate dal giovanissimo Matteo Cotellessa, collaboratore presso la testata all-news Mediaset “Tgcom24” e assistente alla direzione artistica del Festival. La finalissima è invece presentata da Sandro Avigliano e da Maria Rita Piersanti.