Il debutto televisivo di Mario e Pippo Santonastaso , scoperti dall’indimenticato Marcello Marchesi , risale all’ ottobre del 1970 nel corso del programma “Ti piace la mia faccia ? “, prodotto appositamente dagli Studi della RAI per la ricerca di voci e volti nuovi da lanciare sul video .
In seguito , dopo aver preso parte all ‘ intero ciclo della trasmissione , sempre per interessamento dello stesso autore , ma grazie soprattutto al notevole successo personale riportato dalla “coppia” , i due fratelli vengono inclusi nel varieta’ televisivo “Per un gradino in piu’ ” , una serie di 18 puntate (a quella epoca considerate un ‘ enormita’) , svolta con la collaborazione di personaggi gia’ affermati nel mondo dello spettacolo .
Con questa fortunata serie di trasmissioni , i Santonastaso mettono definitivamente in luce le loro qualita’ artistiche esibendosi sempre con il particolarissimo stile , mantenuto fino ad oggi .
Condizioni grottesche , momenti paradossali , surrealismo esasperato , mimica e fantasia , uniti ad un pizzico di follia e all’ immancabile chitarra , rendono gradevoli le strampalate situazioni create dai due comici , i cui intermezzi risultano sempre confacenti al gusto degli spettatori di ogni eta’ .
Tornando al passato , dal 1972 in poi i fratelli Santonastaso partecipano a tutti i programmi che le due Reti Nazionali di allora mandano in onda , sia come protagonisti che nelle vesti di “ospiti” e questo fino all ‘ avvento delle prime emittenti private .
Per essersi particolarmente distinti , proprio in quegli anni i due attori vengono , a buon diritto , gratificati da una trasmissione tutta loro : “Uno + Uno = Duo” , nel corso della quale , non essendo prevista la partecipazione di altri personaggi , Mario e Pippo possono finalmente sbizzarrirsi a proprio piacimento , dando libero sfogo alla verve di un talento naturale . In quel tempo le probabilita’ di gestire un programma proprio erano quasi nulle , un caso estremamente raro ; per il Teatro Cabaret i soli ad avere , prima di loro , tale opportunita’ furono Cochi e Renato e per due anni consecutivi .
Visto l ‘ alto indice di ascolto e di gradimento , tutto viene ripetuto l ‘ anno successivo con “Due alle Due” , appuntamento settimanale inserito nella fascia di “Domenica In” e , questa volta , con la partecipazione di ospiti famosi .
A distanza di tanto tempo lo spettacolo di Mario e Pippo Santonastaso rimane fresco e vivo come al primo appuntamento ,
con la differenza che anni di esperienza e di contatto diretto con il pubblico ne hanno affinato le capacita’ artistiche .Per i due attori l ‘ esibizione rimane comunque un avvenimento eccezionale che si rinnova ogni volta , con la stessa eccitazione ed il medesimo entusiasmo del debutto televisivo.
E tutto questo per piu’ di trent ‘ anni pieni di piacevole fatica , ma anche di tante soddisfazioni , calcando la scena di teatri , discoteche , circoli e piazze di tutt ‘ Italia.