
Gianni Cinelli
Attore e cabarettista italiano- Follow:
“Gianni Cinelli, in arte Ganja-man, entra in scena indossando un cappello molto giamaicano, con sottofondo di Bob Marley e con la gioia di vivere attaccata alla pelle. E pur vero che si aiuta con certe piante aromatiche che alcuni, a differenza sua, considerano non propriamente lecite. Chi ha ragione?” Gianni Cinelli nasce nel 1970 a Spoleto. Nel 1997 partecipa a ” Memorie del fiume” al Teatro Greco di Milano, regia di Claudio Orlandini e recita in “Notturno”, spettacolo di mimo; nel 1998 recita nello “Zoo di vetro” di T. Williams, regia di C. Orlandini; nel 1999 lavora ne “Il padre” di Strindberg, regia di S. Bitoni con Mita Medici al Tetro Stabile di Torino; nel 2000/2001 lavora in “Dio li fa….terzo millennio” di e con Giobbe Covatta al Teatro Parioli; nel 2002 recita ne “La clemenza di Tito” regia di G.Pizzi al Teatro Grandi di Brescia; nel 2003/2004 lavora ancora con Giobbe Covatta in ” Corsi e ricorsi… Ma non arrivai” In televisione nel 2001 recita in “Distretto di polizia” con Isabella Ferrari (Canale 5) e partecipa al programma “Il volo”, con Fabio Volo (La 7); nel 2002 recita in “Cento vetrine” (Canale 5) e nello stesso anno è stato personaggio fisso in “Shorty&Spotty” con i Pali&Dispari (Happy Channel); nel 2003 e nel 2004 è nel cast delle due edizioni di “Zelig Off” (Italia 1 e Canale 5) e partecipa a “Zelig Circus” (Canale 5). Per il cinema nel 2002 lavora a “I soliti ignoti” con Valerio Mastrandrea, regia di Grimaldi.