Artisti

img
Davide Dal Fiume
Attore, cabarettista, e scrittore italiano

Durante gli anni delle scuole superiori si trova quasi per caso a far parte di un progetto teatrale. Da lì parte tutto. In seguito prepara degli sketch con qualche amico. In particolare, la formazione di un duo, gli porterà fortuna facendolo arrivare sul palcoscenico di Maurizio Costanzo.
La coppia si divide subito dopo. Ma la passione è tanta e da quel momento Davide non si fermerà più continuando a scrivere anche da solo, e a provare pezzi nuovi. Nel 1994, debutta allo ZELIG di Milano. Nello stesso anno va in tournée teatrale a Roma, per due settimane, auto-producendosi nello spettacolo “Incredibilmente… vero?!” con successo. Nel dicembre 1994 si classifica al terzo posto nel premio “Concorso Petrolini” di Courmayeur. L’anno successivo, il 1995, vince il premio del cabaret città di Modena, e sempre nello stesso anno viene lanciato a livello nazionale, risultando finalista ai concorsi “Cabaret amore mio” di Grottammare, “Premio Charlot” di Salerno e “Riso in Italy” di Roma.

Numerosissime le sue apparizioni al cinema (“Il nostro matrimonio è in crisi” di Antonio Albanese – “Vajont” di Renzo Martinelli – “Verso un grande sogno” mediometraggio di Enza Negroni – “E allora mambo” di Lucio Pellegrini – “Jack frusciante uscito dal gruppo” di Enza Negroni – “Vesna va veloce” di Carlo Mazzacurati – “Il toro” di Carlo Mazzacurati, film vincitore del Leone d’Argento a Venezia), in televisione (“Le ragioni del cuore” su Rai Uno – “Giro Mattina 2000” trasmissione itinerante dal Giro d’Italia in diretta Rai Tre – “Gnu” di Bruno Voglino su Rai Tre (intero ciclo di dodici puntate) – “State bboni” parodia di un talk show con i suoi personaggi comici) e all’interno di spot pubblicitari (Vobis – Bronchenolo – Amadori – Citroen Saxo con Marco Pantani – Supermercati Conad con Paolo Hendel spot presentato al Galà della Pubblicità su Mediaset nel 1999 – Colorificio Italiano – Philips – Campagna antidroga Ministero della Sanità – Supermercati Sigma – Mela Marlene)

Nel frattempo la frequentazione di laboratori con Mauro Barabani (impegnato negli anni ’70 nell’avanguardia romana a fianco di personaggi del calibro di Benigni), Davide Montemurri (regista teatrale e cinematografico), Loriano Della Rocca (regista allievo di Kantor), Lello Arena (dello storico trio La Smorfia), con il quale ha lavorato anche in compagnia, Susan Strasberg (figlia di Strasberg dell’Actor Studio scuola cinematografica di New York), e recentemente il Living Theatre, lo avvicinano sempre più al teatro.