Artisti

img
Antonello Taurino
Attore di teatro e cabarettista italiano

Antonello Taurino, classe 1980, descrive il suo disturbo paranoico che tenta di alleviare con il cabaret. Si capisce subito che è un genio, deve solo capire ancora in quale campo. Precoce in tutto, già ora frequenta l’ospizio. All’origine di questo genio e sregolatezza, una tremenda botta a due anni sul ciglio sinistro. Dopo la quale inspiegabilmente cresce : ma nonostante laurea in lettere, conservatorio e corsi di teatro russo, le sue ambizioni culturali sembrano trovare il giusto sbocco solo sul palco del laboratorio di Zelig “No Limits”, dove è stato preso all’interno di un progetto “Recupero malati mentali” avviato dal Comune di Milano.
In trasmissione sarà il “Clerico Vagante”, il principe delle gaffes, capace di dire la cosa sbagliata al momento sbagliato, come dire a un tizio per strada “Belli quegli occhiali, fammeli provare!” per poi accorgersi che si tratta di un cieco.
Lo spettacolo si rifà al cabaret milanese anni ‘60/’70 con una comicità scarna,fredda, stralunata, possibilmente intelligente, particolare, con numerosi riferimenti al mondo della politica e del blasfemo della passione di Gesù. Più che cabaret, uno spettacolino musicomico, con ritmi teatrali, lenti, e surreali, con canzoni di protestaspettacolo.